
Marta Leoni e Guido Bianchini scoprono il Balboa prestissimo, sono tra i primi a studiarlo in Italia e fin da subito si sono occupati di divulgarlo con una particolare attenzione ai diversi stili e alla sua storia. A Milano, con la collaborazione di Nonsolocharleston, aprono il primo corso annuale già nel 2015 e portano avanti classi a diversi livelli con costanza e dedizione.
Nel 2016 si trasferiscono per un periodo negli stati uniti dove hanno l’opportunità di seguire lezioni a loro dedicate con Mickey Fortanasce e Bobby White, esperienza di studio che portano avanti anche di ritorno i Europa con altri insegnanti tra cui Bernard e Anne-Helene Cavasa e Andreas Ollson e Olga Marina.
Da veri appassionati si occupano di divulgazione organizzando festival ed eventi formativi legati al balboa e alla musica e fondando un’associazione culturale dal nome Lost In The Shuffle.Grazie alla formazione musicale di Guido, diplomato in sassofono jazz, in contrabbasso jazz e con un particolare approfondimento in storia e sociologia della musica afroamericana si fanno promotori di corsi e incontri sulla musicalità nel ballo.
Nel 2021 con la collaborazione di tutta Lost in The Shuffle scrivono l’omonimo podcast (disponibile su spotify), una guida ben segnalata e divertente per scoprire la musica swing ed i suoi protagonisti.
Ad oggi Marta e Guido sono un riferimento per il balboa a Milano e nel nord Italia, membri dell’Italian Balboa Team partecipano a molti festival e tengono corsi settimanali nelle città di Milano, Como, Bergamo e Parma.